OSTEO BODY WORK
– IL METODO –
Il primo in Italia
Dedicato alle estetiste di professione
Il metodo Osteobodywork*, (marchio registrato) frutto dei miei 20 anni di esperienza si pone l’obiettivo di rendere l’estetista iper-specializzata nell’arte del massaggio, capace di prevenire e contrastare gli inestetismi correlati ad un errata postura e non solo; durante il percorso di formazione strutturato in sei/ otto seminari di alto livello, verranno affrontati i seguenti temi:
Osteopatia e Posturologia applicata, morfologia, riflessologia, vizi posturali correlati agli inestetismi; inoltre, tecniche di massaggio e taping, allo scopo di contrastare e migliorare, ove possibile, ritenzione idrica e postura scorretta.
E in fine: Riflessologia, massaggio zonale del piede cenni di morfopsicologia e sofrologia.
In questo modo, potremo capire le attitudini della persona trattata e lavorare in via periferica per stimolare tutto il corpo alla ricerca di un migliore equilibrio.
*Osteobodywork non è un trattamento curativo
Chi è Antonio Filippone
Formatore staff Terme di Merano, docente presso la scuola Amida Barelli di Rovereto (progetto: Beauty Operator), docente presso Formart di Ferrara (progetto: Obiettivo Bellezza)
Docente olistico accreditato A.Na.M.M.
Specializzato in osteopatia applicata in estetica, diplomato in teorie e tecniche delle attivitĂ motorie e sportive finalizzate alla prevenzione e al recupero funzionale, estetista qualificato, tecnico in posturologia applicata ,taping posturale, linfatico, neuromuscolare. Esperto nel massaggio thailandese e nel trattamento zonale del piede.
Primo in Italia ad aver introdotto l’utilizzo del kinesiotape in ambito estetico. Coautore del libro “Mobilizzazioni Osteopatiche”
Ideatore del: Massaggio decontratturante D.A.F.ne, del massaggio energizzante alla Fitomelatonina, del rituale piede effegifoot, del massaggio drenante corpo Breathe Fusion, del Metodo brevettato Osteobody work, in collaborazione con Beautech per Kinetica, il massaggio posturale Integrabody, le metodiche viso Beautech e le metodiche corpo Beautech. Consulente e formatore dal 2008 per corsi di aggiornamento tecniche di massaggio, fidelizzazione clientela, organizzazione e protocolli lavoro. Titolare del centro benessere Dafne.
Il taping
Si tratta di una tecnica che utilizza un nastro di cotone elastico solo longitudinalmente del 40% circa non medicato, non sterile, non presidio medico, usato a tensione zero con taglio a ventaglio. Risulta essere particolarmente efficace per drenare i tessuti. Meglio se durante l’applicazione la pelle viene leggermente tirata facendo assumere alla cliente delle posizioni specifiche.
Tagliato seguendo la proiezione cutanea del muscolo sempre a tensione zero, può favorire un dimensionamento dello stesso, ottimo per migliorare e dove possibile correggere la postura (in circa 3,5 mesi di trattamento) mentre se, in gergo tecnico, il nastro viene “caricato”, da un 30% a un 70%, può generare una informazione di compressione utile per aiutare il recupero muscolare o tendineo e quĂ si entra nel campo fisioterapico.
Viso
Morfopsicologia applicata all’estetica e agli inestetismi del viso.
Come si reagisce all’ambiente: sporgenze, dilatazioni, appiattimenti, detrazioni dovuti ai differenti temperamenti.
Osservazione delle modellature del viso-
Uso del kinesio tape per migliorare il drenaggio e la tonificazione del viso con effetto antiage e antirughe.
Piede
I piedi sono le nostre radici, il nostro punto di contatto con le energie della terra, costituiscono la base su cui poggia tutta la nostra struttura corporea. La Riflessologia Thailandese è stata fortemente influenzata dalla tecnica dei suoi vicini, Cina e India e la loro tradizione millenaria. La Riflessologia Thailandese è considerata un ottimo metodo per ritrovare il proprio equilibrio psico-fisico. Tecniche manuali di preparazione e riscaldamento con i palmi seguite da stretching delicati e movimenti rotatori. Le pressioni sui punti riflessi sono eseguite con i pollici e alternate all’uso di stimolazioni eseguite con il bastoncino di legno Pirum con forma e misure per essere comodo nelle mani dell’operatrice.
I nostri partner

Antonio Filippone
P.IVA 02563780226
viale Verona 144, 38123 Trento (TN)
dafnesas@pecaruba.it