MODULO 1 OSTEOBODYWORK®
Giorno 1 - Teoria:
- Introduzione al Metodo OsteoBodyWork e visione globale.
- Psicosomatica e osservazione posturale.
- Inestetismi come segnali: cellulite, adiposità, atonia muscolare.
Giorno 2 - Pratica:
- Esercizi di osservazione e confronto.
- Tecniche di massaggio posturale e rilascio emotivo.
- Sequenza pratica integrata.
MODULO 2 OSTEOBODYWORK®
Giorno 1 - Teoria:
- Morfopsicologia: lettura emozionale del viso.
- Piani cerebrale, emotivo, istintivo.
Giorno 2 - Pratica:
- Osservazione morfologica.
- Tecniche connettive, drenanti e decontratturanti.
- Sequenze personalizzate.
MODULO 3 OSTEOBODYWORK®
IL PIEDE, BIOMECCANICA E MORFOLOGIA.
Giorno 1 - Teoria
- Biomeccanica e appoggio plantare.
- Simbolismo del piede e lettura emozionale.
Giorno 2 - Pratica:
- Osservazione e trattamento manipolativo.
- Tecniche di decontrazione e mobilità.
MODULO 4 OSTEOBODYWORK®
Giorno 1 - Teoria:
- Storia e principi del taping estetico.
- Differenze funzionali.
Giorno 2 - Pratica:
- Applicazioni viso, corpo e piede.
- Creazione di protocolli personalizzati.
MODULO 5 OSTEOBODYWORK®
Giorno 1 - Teoria:
- Triangolo della Salute e stile di vita.
- Fondamenti di coaching estetico.
Giorno 2 - Pratica:
- Simulazioni di dialogo e tecniche di motivazione.
- Esercizi di consapevolezza e respirazione.
MODULO 6 OSTEOBODYWORK®
Giorno 1 - Teoria:
- Creazione di un trattamento completo.
- Personalizzazione e mobilizzazioni osteo-simili.
Giorno 2 - Pratica:
- Sequenza completa viso, corpo e piede.
- Adattamento alle esigenze della cliente.
MODULO 7 OSTEOBODYWORK®
Giorno 1 - Teoria:
- Trigger Point: definizione e localizzazione.
- Il dolore come messaggio.
Giorno 2 - Pratica:
- Tecniche di rilascio miofasciale.
- Trattamento integrato dei punti dolenti.
MODULO 8 OSTEOBODYWORK®
Giorno 1 - Teoria:
- Anatomia e simbolismo dell'addome e pavimento pelvico.
- Metodo GEM e respirazione.
Giorno 2 - Pratica:
- Lettura e trattamento addome e pavimento pelvico.
- Sequenza pratica per il riequilibrio.